Informativa sul trattamento dei dati personali
1. Premessa
Il sito www.agostinotommaselli.com tratta tutti i dati personali dei propri utenti nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di privacy e, in particolare del Decreto Legislativo numero 196 del 2003.
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web www.agostinotommaselli.com . L’informativa è resa ai sensi dell’ art.13 del d.lgs. n.196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line. In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. L’informativa è resa solo per il presente sito web e non per altri siti web esterni, eventualmente consultati/raggiunti dall’utente tramite link.
2. Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è Nevio Manente.
3. Luogo del trattamento dei dati
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
4. Tipi di dati trattati
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
4.Gestione dei cookie tramite browser
Scopri come gestire i cookie in Chrome
Scopri come gestire i cookie in Internet Explorer
Scopri come gestire i cookie in Firefox
5. Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta all’Ente. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
6. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
7. Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste di cui all’art. 7 del Codice comma 1 e comma 2 possono essere formulate anche oralmente.